La scorsa Primavera il team di Upside ha avuto la preziosa occasione di partecipare insieme ai ragazzi dell’Officina di Produzione audiovisiva a questo primo progetto di rigenerazione urbana e sociale nato grazie al Teatro di San Carlo, La fabbrica urbana della creatività. Il risultato è stato un documentario presente su ON la piattaforma streaming del Teatro San Carlo.

La nuova struttura nasce dalla riconversione degli stabilimenti ex Cirio di Vigliena nella zona industriale di Napoli Est, e ha dato vita ad una struttura con laboratori e officine di ampie dimensioni per la costruzione, il montaggio e la conservazione degli allestimenti degli spettacoli.

La realizzazione di questa fabbrica urbana creativa si stabilisce all’interno di una rete di varie realtà della zona, generando con esse una nuova ricaduta sul territorio e nuove opportunità di dialogo con la comunità attraverso la partecipazione attiva della cittadinanza.

Il nostro mini-doc riassume quelle che sono state le esperienze di tanti giovani che nei mesi in hanno animato le Officine San Carlo  che unisce in un unico processo creativo e in un unico spazio non convenzionale, artisti e cittadinanza, passato e futuro.

Il progetto è vincitore dell’avviso pubblico “Creative Living Lab – 3a edizione” promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura, REGIA DI: MARIO DI PISTOLESE, PRODUZIONE ESECUTIVA: ANDREA DE ROSA, UPSIDE PRODUCTION
Gli episodi sono disponibili sulla piattaforma #ON , la piattaforma streaming del Teatro San Carlo!